INTERNATIONAL

In piedi signori, davanti ad una donna

“Ciao Paolo… Ho una bella notizia: una classe dell’Istituto Caniana di Bergamo ha vinto il primo posto del concorso Voci contro la Violenza, all’interno del progetto Stop The Violence portato avanti dal Settore Internazionale CNGEI… ti va di andare a premiarli, in quanto Commissario di Sezione?”

La classe dell’Istituto Caniana di Bergamo, vincitrice del concorso “Voci contro la Violenza” del CNGEI

Paolo Filippetti (Sezione di Bergamo) e Laura Tentori (Gruppo di lavoro Stop the Violence) consegnano il primo premio per il concorso “Voci contro la Violenza”

È con grande orgoglio che mi reco nell’Istituto, accompagnato da Laura, collaboratrice della Co.Con. Internazionale, per portare i saluti, le congratulazioni ed il premio alla classe vincitrice.

Ed è in questa occasione che mi faccio trasportare dai racconti dei ragazzi e delle ragazze… ci raccontano di come questo concorso abbia offerto loro l’occasione di discutere, di mettersi a confronto su una realtà della quale non possiamo non accorgerci: la violenza sulle donne non deve essere ricercata dall’altra parte del mondo; non è la storia di qualche telenovela… Le studentesse del Caniana ce l’hanno fatto capire, attraverso un cortometraggio immediato, diretto, efficace, che non gioca su facili stereotipi, che non banalizza la questione, ma che ci apre gli occhi perché non dobbiamo avere scuse, la realtà è lampante!

Le ragazze ammettono poi di essersi divertite a realizzare il video, ma soprattutto ringraziano per l’occasione proposta di poter parlare a scuola di questa tematica perché, han capito, di certi temi è importante parlare!

Aver portato lo Scautismo a scuola è stato anche questo… Grazie alla CoCon per l’occasione, grazie ai ragazzi ed alle ragazze del Caniana per averci ricordato che è importante mettersi…

IN PIEDI SIGNORI, DAVANTI AD UNA DONNA

 

Paolo Filippetti

(Sezione di Bergamo)

giorgiosabetta

Share
Published by
giorgiosabetta

Recent Posts

Si può fare!

 CNGEI e ARCIGAY insieme per i Diritti Era l'estate del 2017 quando ricevetti una telefonata…

7 anni ago

20 giugno – UN World Refugees Day 2018

UN World Refugees Day 2018: Cosa fa il CNGEI per il rispetto dei diritti e…

7 anni ago

Battute, stupri, ricatti, stereotipi, omicidi, discriminazioni… tante parole, una sola violenza

Le e gli scout del CNGEI da tre anni lavorano contro la violenza sulle ragazze…

7 anni ago

Anche noi scout abbiamo l’Erasmus!

Dal 2014 anche il CNGEI ha attivato il progetto Erascout, che permette a giovani all’estero…

7 anni ago

“Human Rights and Refugees”, racconto di un weekend a Varsavia

Irene Amoroso, della sezione di Reggio Calabria, fa parte del gruppo di lavoro “Human Rights…

7 anni ago

3 STORIE, 3 DONNE, 1 OBIETTIVO

Intervista tripla alle delegate CNGEI alla "Commission on the Status of Women" (CSW) dell’ONU Dal…

7 anni ago