Anche un viaggio di mille miglia inizia con un primo passo (Lao Tzu, 500 a.C. circa)
Vivere un’esperienza all’estero, anche nel Guidismo e nello Scautismo, rappresenta sempre una sfida: la lingua differente, il diverso modo di fare le cose, le diverse organizzazioni delle Associazioni con cui potremmo entrare in contatto, il reperire le informazioni necessarie. Permette, guardando ad un orizzonte più vasto, di imparare a progettare e concretizzare le proprie idee, a migliorare l’indipendenza e l’autonomia, a confrontarsi con una società globale e multiculturale.
Affrontare la grande sfida che rappresenta la dimensione internazionale è fonte di appagamento, e può essere una chiave vincente per la crescita delle e dei giovani.
Vi ricordiamo di mettere l’International Team ([email protected]) sempre in copia nella corrispondenza con associazioni estere.
Le proposte che l’International Team mette a disposizione sono:
Per saperne di più clicca qui!
Noora Asum, Svezia
Dal 25 luglio al 1 agosto 2026
Jamboree Nazionale Svedese
https://scouterna.se/jamboree26/english/
Le iscrizioni apriranno in autunno 2025 e chiudereanno a gennaio 2026
Quota: Non è stato ancora fissato ma nel jamboree del 2022 era 2950 SEK (€255)
Dai 10 ai 17 anni al momento del campo. Maggiorenni possono partecipare solo come capi o IST.
Ogni unità che partecipa verrà gemellata con un’unità svedese.
Hedeland, Danimarca
18-26 luglio 2026
Danish National Jamboree
http://www.spejderneslejr.dk/en
Le iscrizioni aprono ad ottobre 2025 e chiudono a giugno 2026
Quota: 2475DKK (circa €330) per partecipanti e capi, 1730DKK (circa €230) per IST (viaggio non incluso)
Dai 13 ai 17 anni. IST 18+ anni.
Hamrar, Islanda
20-26 luglio 2026
Icelandic National Jamboree
Ulteriori informazioni arriveranno nei prossimi mesi
Immenhausen, Germania
31 luglio-9 agosto 2026
50th Anniversary National Jamboree
https://bundeslager.pfadfinden.de/en/international/
Le iscrizioni sono aperte e chiudono il 1 marzo 2026
Quota: €320 (tutte le attività, cibo e trasporti interni)
Dagli 12 ai 16 anni. IST 18-30 anni
Da anni abbiamo siglato un accordo di partnership con l’associazione scout laica francese EEdF.
Fra le proposte della partnership vi è quella di promuovere gemellaggi fra le unità del CNGEI e EEdF.
Se interessati a fare un campo gemellato con un gruppo scout di un altro paese, o anche solo a mettervi in contatto per delle attività di confronto, non dovete far altro che scrivere a [email protected].
Vi aiuteremo passo passo a realizzare il gemellaggio.
Questo tipo di occasioni sono più intuitive e semplici da realizzare per le compagnie ma noi siamo pronti ad aiutarvi con qualsiasi unità, pensiamo che la dimensione internazionale non abbia limiti di età.